Fase 2
Dal 25.10.2010 al 29.10.2010: elezione dei due rappresentanti di classe, secondo i criteri guida condivisi in sede di riunione di presentazione del progetto di seguito riportati:
- definizione del profilo del “rappresentante di classe”: disponibile, onesto, trasparente, responsabile, fa gli interessi di tutti e non di se stesso o di un solo gruppo, sa ascoltare …
- proposte di candidature alla carica di rappresentanti di classe
- possibilità per ogni alunno di esprimere due voti
- segretezza del voto
- scrutinio effettuato da un alunno con il ruolo di Presidente di Seggio e da due allievi con funzione di scrutatori
- garante è il docente presente
- compilazione della scheda verbale di scrutinio da parte deI Presidente del seggio in un foglio che verrà conservato e consegnato alle docenti referenti
- risultato delle elezioni saranno due alunni: rappresentante e vice
- in caso di parità di voti si vota nuovamente (questa volta per alzata di mano).
Si è cercato di valorizzare la conoscenza di se stessi, il contributo personale di ogni allievo, il senso di appartenenza al gruppo-classe, la partecipazione democratica nel rispetto della libertà di espressione di tutti.
Si allega la scheda preparata per il verbale dello scrutinio.